One Piece Wiki Italia
One Piece Wiki Italia

Avevo già intenzione di sparare a zero sulla saga di Dressrosa, ma ero titubante perchè credevo di essere l'unico a pensarla così. Inoltre le mie critiche sono così tante che non avevo voglia di perdere ore a descrivere per filo e per segno cosa non mi piace. Spinto dal commento di un utente anonimo che ha espresso i miei stessi concetti ho deciso di buttare giù due righe.

  • Partiamo dal torneo del colosseo: come Leviathan ha già fatto notare non si capisce bene se il torneo sia stato organizzato nel giro di una notte (richiamando un numero di concorrenti esagerato) o fosse in programma già da tempo. In quest'ultimo caso, però, è assurdo pensare che il premio fosse già il frutto Foco Foco.
  • Oda ha messo troppa carne al fuoco: due membri della Flotta dei sette, i rivoluzionari, un cameo dei pirati di Big Mom, il cameo anche del CP0 (un'organizzazione che mi è poco chiara).
    • Sempre per la serie "troppa carne al fuoco", in genere Rufy si faceva QUALCHE amico in ogni saga. Qualcuno, che, probabilmente, verso la fine della serie giungerà a combattere assieme a Rufy (per salvarlo in stile Ace o per combattere con lui il Governo): il regno di Alabasta, Dori e Brogi, i pirati Rolling, il regno del palazzo del drago, Kin'emon (e in futuro i samurai di Wa), i rivoluzionari, i restanti pirati del Sole... e mille altri ancora, ma pochi alla volta. Ora, con tutti questi gladiatori, Rufy ha troppi alleati al suo fianco.
    • Tutta questa carne al fuoco provoca anche una lunghezza eccessiva della saga dal punto di vista dei capitoli. Quanto ancora durerà?
  • La delusione dei pirati di Don Quijote: Do Flamingo deride Crocodile e Moria per avere sottovalutato Rufy e poi anche lui fa la stessa cosa.
    • Le abilità di Gladius e Machvise, troppo simili a quelle di Mr. Five e Miss valentine. Di dubbio gusto i modi in cui entrambi vengono sconfitti. Stesso discorso per Buffalo: un potere molto simile al Wheel Wheel e una fine patetica.
    • NOTA: apprezzo che Sugar, dopo essere rinvenuta, abbia ripreso a combattere. Però mi aspettavo che Jora avrebbe fatto lo stesso, e invece dov'è finita?
  • Il fatto che mezza ciurma non sia presente di certo non contribuisce a rendere memorabile la saga.
  • Troppi flashback, che a me personalmente non piacciono: quello di Law e Do Flamingo, quello di Kyros, quello di Rebecca...
  • Forse vi sembrerà una sciocchezza, ma adoravo il fatto che ogni volume potesse essere riassunto con una frase. Ad esempio, per la saga di Enies Lobby: volume 40 = Rufy raggiunge il ponte levatoio; volume 41 = Il passato di Robin; volume 42 = sconfitti Fukuro e Kumadori; volume 43 = sconfitti Califa, Kaku e Jabura, volume 44 = Buster Call e sconfitta di Lucci. In questa saga invece Oda non solo sta raccontando troppe cose, ma anche in modo disordinato.