Il capitolo 913 si intitola "La riconoscenza di Tsuru".
Cover[modifica | modifica sorgente]
La vita della Grande flotta di Cappello di paglia vol. 41: "Ore 17:00: un addio riconoscente - prima spedizione pirata: fallita".
Riassunto[modifica | modifica sorgente]
Hawkins chiede ai due pirati se sappiano chi controlla il Paese di Wa e Rufy risponde positivamente rivelando inoltre di volere sconfiggere Kaido, ritrattando appena Zoro gli ricorda che Kin'emon aveva chiesto loro di non dirlo.
Hawkins prevede che le possibilità dei due di sopravvivere un mese siano del diciannove percento, poi li fa attaccare dai propri uomini. Nonostante Zoro gli chieda di vedere la sua spada consigliandogli di non maneggiarla, Rufy la sguaina e combatte impugnandola, ma colpendo gli avversari come al solito; quando anche una delle cavalcature nemiche lo attacca, il pirata la scaglia contro Hawkins, che la trafigge con la sua spada. Zoro colpisce il capitano nemico, che però devia l'attacco a un suo sottoposto e dunque rivela il potere del proprio frutto, per poi usare dei tarocchi in grado di modificare il comportamento di chi lo circonda.
Komachiyo, impaurito, afferra Rufy e Zoro e si affretta a fuggire poiché la febbre di Tama si sta alzando. Hawkins li fa inseguire dal suo gigantesco mostro di paglia, che però viene abbattuto dallo spadaccino, quindi rinuncia a proseguire prevedendo che verranno aiutati.
Mentre Komachiyo continua a correre, Tsuru, la donna salvata prima da Zoro, esce dalla sua coda e chiede di portare Tama presso la sua dimora per curarla dall'avvelenamento del fiume inquinato.
A Okobore, il lottatore di sumo Urashima propone alla cameriera Kiku di sposarlo così da offrirle ogni giorno il cibo della piantagione priva di inquinamento e promettendole che non lavorerà più. In quel momento, sopraggiunge Komachiyo e Tsuru grida a Kiku di preparare il necessario per curare la bambina che l'animale trasporta.
Da una montagna della zona, la scena viene osservata da Bepo, Shachi e Penguin, che riconoscono Rufy e Zoro.
Personaggi[modifica | modifica sorgente]
Pirati | Altri | |
---|---|---|
|
|
Curiosità[modifica | modifica sorgente]
- Il titolo del capitolo si riferisce alla storia folkloristica giapponese "Tsuru no Ongaeshi" (鶴の恩返し?), in cui una gru (鶴, tsuru?) ricambia il favore a un uomo che l'ha salvata.