![]() | Ci siamo quasi!
"Episodio 888" è stato sistemato, ma deve essere ancora revisionato per cui potrebbero esserci ancora errori o lacune. |
L'episodio 888 si intitola "Sabo furibondo - La tragedia dell'ufficiale dell'Armata rivoluzionaria, Orso".
Riassunto
Modifica
Manshelly cura le ferite di Shirahoshi, mentre Myosgard afferma che resterà accanto alla sirena per tutta la durata del Reverie e che si prenderà la responsabilità per ogni eventuale azione rivolta a proteggere le principesse. Pell si scusa con Bibi per non esserle stato accanto durante lo scompiglio e le comunica che suo padre Cobra si è recato a un incontro con Riku Dold III e l'ammiraglio Fujitora dopo avere ricevuto una lettera da quest'ultimo.
Al cancello che porta al dominio dei draghi celesti, le guardie non permettono alla regina di Sorube, Connie, di varcare la soglia. Questa però lo fa di nascosto approfittando della riunione tra il ferito Charloss e suo padre Roswald, giunto a recuperarlo a cavallo dello schiavo Orso Bartholomew. Osservando la scena, Connie, che in realtà è Jewelry Bonney infiltratasi, definisce imperdonabile lo stato in cui hanno ridotto l'ex sovrano di Sorube.
Intanto, sottoterra, anche Sabo, Karasu, Lindbergh e Morley discutono su come salvare il loro ex compagno.
Personaggi
Modifica
Criminali | Altri | |
---|---|---|
|
|
|
Differenze tra manga e anime
Modifica
L'anime aggiunge le seguenti scene:
- Sabo si infiltra nel castello Pangea, dove scatta fotografie e tramortisce tre guardie che si accorgono di lui. Sfonda poi un muro e viene recuperato da un corvo di Karasu;
- il comandante dell'Armata rivoluzionaria del nord osserva ciò che accade nella piazza della socializzazione grazie ai suoi poteri;
- Sabo, infuriato, si avvicina ad Orso Bartholomew per liberarlo dalla schiavitù, ma Karasu lo ferma e poi Morley li porta entrambi nel sottosuolo;
- vengono riepilogati velocemente gli incontri che i Pirati di Cappello di paglia hanno avuto con Orso Bartholomew e il suo faccia a faccia con Emporio Ivankov nella guerra per la supremazia.