One Piece Wiki Italia
One Piece Wiki Italia
Aiutaci a migliorare questi articoli! Questo articolo è in continua evoluzione!

"Iba Iba" riguarda un argomento in corso di sviluppo nella storia per cui può essere soggetto a frequenti cambiamenti e revisioni o contenere informazioni non più aggiornate o incomplete.

L'Iba Iba è un frutto del diavolo di tipo Paramisha che permette a chi lo mangia di controllare delle spine. È stato mangiato da Shepherd Somaz.

Vantaggi e svantaggi[]

Il possessore è in grado di creare delle spine attorno a sé o contro i nemici, entro un notevole raggio d'azione.[1] In quest'ultimo caso, esse sono invisibili e se una persona prova a toccare la vittima, si ferisce in maniera proporzionale al legame che ha con la stessa.

Le spine create possono trafiggere anche il possessore qualora ci cadesse sopra.[2] Oltre a ciò, il frutto comporta le debolezze comuni a tutti i frutti del diavolo.

Uso[]

Somaz poteri

Somaz usa i suoi poteri.

Somaz ha usato i suoi poteri contro i bambini della scuola del tricheco nel tentativo di rapirli, impedendo così ai loro insegnanti di soccorrerli.

Ne fa uso principalmente in battaglia, dove è solito fare uscire spine dal terreno per creare un campo spinato, lanciarne altre contro il nemico,[2] creare con esse delle corde che immobilizzano il bersaglio[3] o ricoprirci la sua spada per renderla una mazza chiodata.[4]

Somaz usa i suoi poteri anche per scopi difensivi, ad esempio per ricoprire il suo corpo con delle spine e trafiggere così un nemico che lo aveva afferrato[3] o per creare dei muri.[2]

Può anche creare delle spine che ricordano dei serpenti e cavalcarle per percorrere notevoli distanze.[5] Inoltre è ricorso a una di notevole lunghezza per attaccarsi su un precipizio e non rischiare di cadere nel vuoto.[3]

Note

  1. Vol. TBAcapitolo 1148, Robin fa precipitare Somaz nel tentativo di fare sparire le spine attorno ai bambini.
  2. 2,0 2,1 2,2 Vol. TBAcapitolo 1149.
  3. 3,0 3,1 3,2 Vol. TBAcapitolo 1148.
  4. Vol. TBAcapitolo 1146.
  5. Vol. TBAcapitolo 1147.

Navigazione[]