Karma è un uomo-pesce di tipo polpo ed il capitano dei Pirati Takotopus. In passato era alleato di Barbabianca.[2]
Indice
Aspetto[modifica | modifica sorgente]

Karma ventotto anni prima dell'inizio della narrazione.
Karma è un uomo-pesce di media statura la cui caratteristica più distintiva è il polpo che ha sulla testa, sulle spalle e sulla schiena come un copricapo. Possiede sei braccia, ha un cerchio rosso in mezzo alla fronte e il pizzetto nero.
A differenza della maggior parte degli uomini-pesce, quelli di tipo polpo non hanno mani palmate e perciò Karma ne è sprovvisto, probabilmente perché i polpi non sono pesci ma cefalopodi. Indossa una camicia a righe con le maniche strappate, una fascia alla vita e pantaloni a gamba larga.
Ventotto anni prima dell'inizio della narrazione, non aveva il pizzetto e indossava una maglietta con il kanji 業 (Gō, lett. lavoro?).
Carattere[modifica | modifica sorgente]
Così come tutti gli alleati di Barbabianca, possiede un grande rispetto verso l'imperatore, tale da essere disposto a rischiare la propria vita nella guerra per la supremazia nel tentativo di salvare Ace dall'esecuzione.
In passato era uno schiavista che non si faceva scrupoli a catturare e vendere esseri umani.
Forza e abilità[modifica | modifica sorgente]
Karma è un famigerato pirata che è riuscito a crearsi una reputazione nel Nuovo Mondo e ad allearsi con i Pirati di Barbabianca, la ciurma di un imperatore.[3] In qualità di capitano della sua ciurma, ha inoltre autorità sull'intero equipaggio.
Capacità fisiche[modifica | modifica sorgente]
Come tutti gli uomini-pesce, Karma possiede le abilità tipiche della sua razza, come la capacità di respirare sott'acqua, il nuotare molto velocemente e la forza dieci volte superiore a quella di un comune umano sulla terraferma e venti volte se in acqua. Tuttavia la sua forza è con tutta probabilità superiore anche alla media degli altri uomini-pesce, considerata la fama di cui gode nelle acque del Nuovo Mondo.
Armi[modifica | modifica sorgente]
Grazie alle sue braccia multiple, Karma è in grado di brandire sei sciabole, in modo analogo ad Hacchan. È inoltre probabilmente abile nel loro utilizzo.
Storia[modifica | modifica sorgente]
Passato[modifica | modifica sorgente]
Più di ventotto anni prima dell'inizio della narrazione, Karma divenne il capitano dei Pirati Takotopus, ciurma che si occupava principalmente del traffico di schiavi. Un giorno, dovette rinunciare a rapire una donna a causa dell'intervento di Barbabianca, che lo sconfisse facilmente.
Successivamente, si alleò con l'imperatore.
Saga di Marineford[modifica | modifica sorgente]
Quando Portuguese D. Ace sta per essere giustiziato a Marineford, Karma e i suoi uomini uniscono le forze ai Pirati di Barbabianca per salvarlo. Rimane sorpreso di sentire che il padre di Rufy è il rivoluzionario Monkey D. Dragon. Successivamente, riceve l'ordine di non attaccare più direttamente Marineford; Barbabianca infatti, avendo notato i movimenti sospetti della Marina, istruisce gli alleati ad attaccare la base dai lati.
Quando il grand'ammiraglio Sengoku mette in moto il suo piano, Karma e la sua ciurma vengono attaccati dai Pacifista. Dopo che Squardo ha trafitto Barbabianca e ha affermato che l'imperatore ha venduto i suoi alleati per salvare Ace, Karma comincia a dubitare di lui e, mentre lotta contro i Pacifista, si chiede se tutto ciò sia vero. Quando Barbabianca mostra la sua lealtà agli alleati dando ai pirati una via di fuga, Karma capisce che è stato tutto un inganno della Marina.
Karma sale poi sulla nave rivestita rimasta sott'acqua fino a quel momento ed entra nella piazza con l'aiuto di Little Odr Junior. Dopo che Rufy ha salvato Ace dal patibolo, Karma e gli altri pirati lo difendono su ordine di Barbabianca. Nel momento in cui Squardo vuole sacrificarsi per aiutare la fuga dei pirati, Karma è uno di coloro che gli chiede di non farlo. Rimane senza parole quando Akainu uccide Ace ed è tra coloro che difendono Rufy quando il marine tenta di eliminarlo.
Anche Barbabianca poi perde la vita in battaglia. Con l'arrivo di Shanks e la fine delle ostilità, Karma e gli altri pirati si ritirano.
Saga dopo la guerra[modifica | modifica sorgente]
Insieme alla flotta di Barbabianca e ai Pirati del Rosso, partecipa ai funerali di Ace e Newgate sull'isola natale di quest'ultimo, nel Nuovo Mondo.
Prototipi per One Piece[modifica | modifica sorgente]

Il prototipo di Karma.
In One Piece Green è presente un prototipo del personaggio.
Note
[modifica | modifica sorgente]
Pirati: | |
---|---|
Rivoluzionari: | Hack |
Civili: | |
Gruppi: | Ammo Knights • Armata rivoluzionaria • Nuovi pirati uomini-pesce • Pirati del Sole • Pirati di Arlong • Pirati di Macro • Pirati volanti |
Pirati: | |
Civili: | Adele • Den • Feyoncé • Fukaboshi • Hiramera • Ishley • Kairen • Kayme • Killidue • Killiquattro • Killiquattro bis • Killitre • Killuna • Kokoro • Luris • Manboshi • Maria Napole • Melo • Ministro della destra • Ministro della sinistra • Nettuno • Otohime • Poseidon • Ryuboshi • Seila • Shirahoshi • Shirley • Sola • Yuca
|
Gruppi: | Nuovi pirati uomini-pesce • Pirati del Sole |
Wotan: | |
Semi-umani: | |
Armi: | Kiribachi • Kirisame |
Arti marziali: | Arti marziali degli uomini-pesce • Tecnica a otto spade • Tecnica a sei spade • Tecnica della spada del pesce rosso • Tecniche armate dei tritoni |
Articoli correlati
| |
Luoghi: | Isola degli uomini-pesce |
Equipaggio: | Karma |
---|---|
Articoli correlati
| |
Gruppi: | Flotta di Barbabianca (in passato) |