Koyama è un cinghiale che abita nelle foreste di Kuri.[1]
Indice
Aspetto[modifica | modifica sorgente]
È un cinghiale bianco molto più grande di un essere umano. Trentanove anni prima dell'inizio della narrazione, era un cucciolo di piccole dimensioni.
Relazioni[modifica | modifica sorgente]
Dio della montagna[modifica | modifica sorgente]
Koyama è il figlio del dio della montagna.
Forza e abilità[modifica | modifica sorgente]
Dopo essere cresciuto, è stato in grado di trasportare una portantina con all'interno Kozuki Oden.
Storia[modifica | modifica sorgente]
Passato[modifica | modifica sorgente]
Trentanove anni prima dell'inizio della narrazione, Koyama venne catturato da tre banditi, che intendevano consegnarlo a Kurokoma in cambio di un pezzo d'oro bianco. I rapitori si fermarono alla locanda di Tsuru e le mostrarono il piccolo cinghiale, attirando l'attenzione di Kin'emon, che li aggredì e prese Koyama.
Kin'emon raggiunse la Capitale dei fiori, ma anche il dio della montagna fece lo stesso e cominciò a distruggerla per ritrovare suo figlio. Oden convinse Kin'emon a consegnargli il cucciolo in modo da attirare l'attenzione del dio della montagna e sconfiggerlo.
Undici anni dopo tale evento, Oden si fece trasportare da Koyama su una portantina verso la Capitale dei fiori.
Differenze tra manga e anime[modifica | modifica sorgente]
Passato[modifica | modifica sorgente]
Nell'anime, Koyama uscì dalla scatola in cui era stato rinchiuso da solo, mentre nel manga era stato uno dei banditi a sollevarne il coperchio per mostrarlo a Tsuru.[2]
Curiosità[modifica | modifica sorgente]
- Koyama in giapponese significa "collina" o "piccola montagna".
Note
- ↑ Vol. 95, capitolo 963, Oden rivela il suo nome.
- ↑ Episodio 960.