Kurozumi Semimaru era un monaco e un musicista che abitava nel Paese di Wa.
Indice
Aspetto[modifica | modifica sorgente]
Era un uomo anziano con lunghi capelli bianchi, ma calvo sulla testa. Aveva gli occhi perennemente chiusi, baffi sottili e una lunga barba. Indossava un mantello scuro e un kimono chiaro a pois neri.
Trentanove anni prima dell'inizio della narrazione, indossava un kimono verde scuro con una serie di linee lilla che formavano dei rettangoli.
Carattere[modifica | modifica sorgente]
Era molto fiducioso delle sue abilità difensive.
Relazioni[modifica | modifica sorgente]
Famiglia Kurozumi[modifica | modifica sorgente]

Era un membro della famiglia Kurozumi.
Forza e abilità[modifica | modifica sorgente]
Aveva permesso l'ascesa al potere di Kurozumi Orochi e gli garantiva protezione.
Frutto del diavolo[modifica | modifica sorgente]

Aveva mangiato il frutto del diavolo Barri Barri di tipo Paramisha, che gli permetteva di formare una barriera difensiva.
Storia[modifica | modifica sorgente]
Passato[modifica | modifica sorgente]
Semimaru sentì Kurozumi Higurashi rivelare a Orochi il passato della sua famiglia e la vide offrirgli il frutto Serpe Serpe modello Yamata no Orochi. Rimase in silenzio anche quando la donna spiegò i dettagli del piano che avrebbe portato il ragazzo a divenire shogun sfruttando anche le risorse della nazione per ottenere potenti alleati. I tre si recarono inoltre dal teatrante orfano Kanjuro, che accettò di prendere parte al loro piano mangiando un frutto del diavolo e fingendosi seguace di Oden.
Ventitré anni prima dell'inizio della narrazione, Semimaru difese Orochi dagli attacchi di Kozuki Oden e sentì lo shogun rivelare al daimyo il modo in cui salì al potere. Rise poi quando Oden cominciò a ballare quasi nudo davanti al palazzo di Orochi credendo alle promesse di Orochi.
Cinque anni dopo, giunse a Kuri a bordo della carrozza dello shogun e sentì quest'ultimo affermare di volere costruire diverse fabbriche d'armi in tutta la regione.
Semimaru morì in un periodo imprecisato.
Curiosità[modifica | modifica sorgente]
- Condivide il nome con un poeta e musicista.