Musse era una Shandia.
Indice
Aspetto[modifica | modifica sorgente]
Musse aveva la carnagione chiara, occhi neri e capelli neri con una treccia dietro la testa. Così come gli altri Shandia aveva un piccolo paio di ali dietro alla schiena. Indossava una tunica verde con bordi arancioni vicino al collo e sull'orlo della gonna, che raggiungeva le ginocchia. Portava ai piedi due sandali marroni e in testa un cappello bianco e viola.
Carattere[modifica | modifica sorgente]
Musse non condivideva la sete di sangue del padre e amava prendersi cura degli altri. Per questo motivo accettò di venire sacrificata al loro dio. Al momento decisivo però si spaventò, al punto che quando Noland le ordinò di fuggire lei rimane immobile e terrorizzata. Fu una dei primi Shandia a credere nell'amicizia tra la sua gente e gli esploratori giunti da lontano.
Relazioni[modifica | modifica sorgente]
Famiglia[modifica | modifica sorgente]
Era la figlia di Calgara e di Herb. Divenne poi la moglie di Set.
Storia[modifica | modifica sorgente]
Passato[modifica | modifica sorgente]

Musse sull'altare sacrificale.
Quando il loro sacerdote Pantri stava per morire, ebbe una visione che gli disse che l'unico modo per fermare ciò che credeva essere la maledizione, in realtà febbre del legno, era quello di sacrificare la più bella ragazza del villaggio. Musse accettò il suo destino credendo che fosse per il bene della sua gente. Poco prima che il dio la divorasse, Montblanc Noland apparve all'improvviso e uccise il gigantesco serpente, deciso a dimostrare che la maledizione potesse essere curata con le medicine e non con delle barbare usanze.
Dopo che la malattia fu debellata, gli esploratori perlustrarono la foresta alla ricerca di alberi malati da abbattere e senza saperlo abbatterono quelli sacri della tribù. Musse gli spiegò quello che avevano fatto e venne a sapere che essi erano la causa di tutti i loro morti. Per questo informò suo padre che suonò la campana per chiedere scusa a Noland, che stava già ripartendo. Tre anni dopo Musse si sposò con Set.
Curiosità[modifica | modifica sorgente]
- Il suo nome è ispirato a quello di un dessert. Anche il cognome di Noland, "Montblanc", ha la stessa origine, in quanto si riferisce ad un altro dessert.
Note
- ↑ One Piece Blue Deep: Characters World, pagina 178.
[modifica | modifica sorgente]
Provenienza sconosciuta: | |
---|---|
Animali del cielo: | Fuza • Holy • Nola • Pierre • Suu |
Luoghi: | Cloud End • Luna • Mare bianchissimo • Mare bianco • Milky Road • Porta del paradiso |
Altro: | Giant Jack • Nuvole |
Nativi di Angel Island: | |
Oggetti: | Dial • Flame Bazooka • Warth |
Veicoli: | Corvetta • Waver |
Luoghi: | Skypiea |
Nativi di Bilca: | |
Oggetti: | Dial • Eisen Whip • Heat Javelin • Ten Chain Axe • Warth |
Veicoli: | Maxim • Waver |
Luoghi: | Bilca • Skypiea |
Shandia: | |
Oggetti: | Burn Bazooka • Burn Blade • Flash Gun • Dial • Poignee Griffe • Warth |
Veicoli: | Waver |
Luoghi: | Jaya • Shandora • Skypiea |
Divinità: | Kashi |
Abitanti: | Giobo • Pantri (deceduto) • Spector • Terry |
---|---|
Ex abitanti: | Calgara • Herb • Mashira • Musse • Montblanc Cricket • Orangutan • Set |
Gruppi: | Coalizione della montagna delle scimmie (in passato) • Pirati di Mashira (in passato) • Pirati di Orangutan (in passato) |
Luoghi: | Mock Town • Shandora (in passato) |
Articoli correlati
| |
Personaggi: | Montblanc Noland |
Animali: | Kashi (deceduta) • South bird |
Altro: | Knock Up Stream |