La Nidai Kitetsu è una delle ventuno spade O Wazamono. Come le altre spade "Kitetsu", si dice sia maledetta.
Indice
Aspetto[modifica | modifica sorgente]

La Nidai Kitetsu nel manga.
L'impugnatura è rivestita da un tessuto violaceo intrecciato, mentre il fodero è a righe viola e bianche alternate con una striscia centrale lilla. La guardia metallica è ellittica con due strisce longitudinali e quattro rientranze circolari che le donano una vaga forma di croce.
Caratteristiche[modifica | modifica sorgente]

L'orribile fine di chi usa una Kitetsu.
Non si sa molto sulle caratteristiche della Nidai Kitetsu. È una delle ventuno migliori spade al mondo, perciò è probabilmente pregiata e potente.
Come tutte le altre Kitetsu si dice sia maledetta e che porterà il proprietario a una morte orribile.
Storia[modifica | modifica sorgente]
Passato[modifica | modifica sorgente]
Venne forgiata da Kotetsu e poi tramandata fino al suo discendente Tenguyama Hitetsu.
Saga del Paese di Wa[modifica | modifica sorgente]
Rufy la prende in prestito per sembrare un samurai mentre porta Tama in ospedale. Dopo la rivolta dei prigionieri di Udon, Kikunojo la recupera e la riconsegna qualche giorno dopo a Hitetsu.
Differenze tra manga e anime[modifica | modifica sorgente]
Aspetto[modifica | modifica sorgente]
Nell'anime, l'impugnatura ha un tessuto lilla, la striscia centrale è bianca e la guardia dorata.
Curiosità[modifica | modifica sorgente]
- Ogni spada Kitetsu sembra diminuire di pregio rispetto alle precedenti: la Nidai Kitetsu è la seconda che è stata forgiata e pertanto è anche la seconda per pregio e potenza.
- La spada trae origine dalla leggenda del fabbro Muramasa.
Note
- ↑ Vol. 11, capitolo 97 ed episodio 49, Tashigi e Ipponmatsu parlano delle Kitetsu.