Il volume 5 si intitola "Per chi suona la campana".
Nota dell'autore[]
- Nel volume 4 hai scritto che ti piacerebbe scarabocchiare su alcuni cani. Se ti va bene il mio (nella foto sopra), divertiti a scarabocchiarlo come ti pare! Il suo nome è "Tome", ma mi piace chiamarlo "Charmy" - SaruZuki♡san dalla prefettura Shizuoka.[1]
- Ti ringrazio moltissimo. Ho trasformato Tome nel fusto qui sopra. Nel mondo esistono vari animali esotici che si mimetizzano con l'ambiente. Per esempio, non pensi che un cane vivendo in un campo di girasoli si possa evolvere per assomigliare a qualcosa di simile per proteggersi dai predatori? Gli esseri viventi sono così misteriosi. Sei arrabbiato, SaruZuki♡san?
Contenuti[]
Capitoli[]
- 36. Inseguiteli! (追え!!, Oe!!?)
- 37. Kuro, il pirata dalle cento risorse (海賊「百計のクロ」, Kaizoku "hyakkei no Kuro"?)
- 38. La banda dei pirati (海賊団, Kaizoku-dan?)
- 39. Per chi suona la campana (誰が為に鐘は鳴る, Ta ga Tame ni Kane wa Naru?)
- 40. La banda dei pirati di Usop (ウソップ海賊団, Usoppu kaizoku-dan?)
- 41. Si salpa! (海へ, Umi e?)
- 42. Yosaku e Johnny (ヨサクとジョニー, Yosaku to Jonī?)
- 43. Arriva Sanji (サンジ登場, Sanji tōjō?)
- 44. I tre cuochi (三人のコック, Sannin no kokku?)
Post-capitolo 36[]
Arriva l'anime
- Il Jump Super Anime Tour '98 è un divertente tour durante il quale vengono scelte tre serie pubblicate su Jump che vengono poi animate e il risultato viene proiettato al cinema in tutto il paese!
- Così anche di One Piece è stato fatto un breve speciale.
- Si tratta di una storia inedita, totalmente scollegata dalla trama originale, intitolata "Sconfiggilo! Il pirata Gyanzac" con Rufy, Nami e Zoro come protagonisti.
- Per realizzare l'anime c'è bisogno della collaborazione di tanti professionisti: il regista, lo sceneggiatore, il disegnatore di personaggi e quello degli sfondi, l'addetto ai colori, il cameraman, il montatore, il musicista, l'addetto ai suoni e agli effetti speciali, l'animatore, il doppiatore, ecc. È magnifico, se ci penso mi viene quasi da piangere!
- Mi ha colpito in particolare la passione di tutti quelli che ci lavorano, partendo dal regista e dal produttore con la loro passione per intrattenere il pubblico. Il loro entusiasmo ha acceso la fiamma dell'artista in me! Ahia! Brucia!
- Il risultato finale è semplicemente fantastico! I suoni, le animazioni, le voci di Rufy e degli altri sono anche meglio di quanto mi sarai aspettato!
- Spero tanto che tutti coloro che se lo sono perso quest'anno possano avere un'altra occasione per vederlo. Non potete perdervi Rufy che si allunga, il perfido Gyanzac e tutte le belle canzoncine di sottofondo...
Post-capitolo 37[]
Post-capitolo 38[]
Post-capitolo 39[]
Post-capitolo 41[]
SBS capitolo 42[]
Oda: Ciao! Posso anche iniziare con l'angolo delle SBS. In piedi! Attenti!! Bene, adesso fermi così!!
Lettore: Una domanda, maestro. Il vicecapitano sulla nave di Shanks ha un nome? E il tizio con il cosciotto in bocca?
O: Ora potete sedervi. Certo che ha un nome. Si chiama "Pan Tegan" (Shofukutei Nezumi) perché ha la faccia da topo. È quello che ha detto Usop. Stava mentendo. Il suo vero nome è Benn Beckman e quello grasso che mangia la carne si chiama Lucky Lou. Non penso sia necessario che ve li ricordiate, ma me lo hanno chiesto in tanti...
L: In One Piece appare spesso il rumore "DOOON!", ma perché? Penso che anche "DIIIN!" possa andare bene lo stesso.
O: No, no, assolutamente no. Uso "DOOON!" per una scena quando voglia dare una sensazione da "DOOON!", se usassi "DIIIN!" la vignetta avrebbe la sensazione da "DIIIN!". Magari in una gag o qualcosa del genere, come "ufuuun" (risatina). Quello è totalmente diverso.
SBS capitolo 43[]
L: È un piacere conoscerla, maestro Oda! Amo tantissimo il suo manga, "NEP ECE"!
O: AARRGH!! Dannazione... e io adoro i lettori che scrivono male! Mi viene da pensare se ci sia qualcuno che riesca a leggere quelle strane lettere. Mi dispiace di non aver scritto la "O" e la "I" del titolo come semplici lettere, ma di aver usato dei simboli. Il titolo si scrive "ONE PIECE". Ricordatevelo se avete pazienza.
L: Cosa significa la parola "Möwe" scritta sul mento di Morgan?
O: È una parola tedesca che significa gabbiano. Si pronuncia più o meno come mehve. È davvero un marinaio, non è vero?
L: Riguardo alla tecnica a tre spade di Zoro, non penso che qualcuno sia in grado di parlare con una spada in bocca... che sia mai... ventriloquio?
O: PARLA CON IL SUO CUORE.
L: Lei non sembra usare spesso retini, c'è una ragione?
O: Be', ci vuole un sacco di tempo per usarli e sono una grossa seccatura... la mia politica personale è che se puoi fare solo dei retini parziali, allora tanto vale lasciare in bianco e nero.
Post-capitolo 44: Galleria Usop[]
Galleria[]
Curiosità[]
- Con riferimento alla nota dell'autore di questo volume, un lettore ha inviato un'immagine di un cane-girasole per le Gallerie Usop del volume 7.
Note
- ↑ Ndt: SaruZuki si può tradurre come "amante di scimmie".
[]
← Precedente | Successivo → |
---|
Manga: | Capitoli e volumi • Cover • Gallerie Usop • SBS • Volumi speciali |
---|---|
Anime: | Canzoni • Episodi e film |
Persone: | Eiichiro Oda |
Liste
| |
Volumi: |